Sono una psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.

Ho conseguito la laurea in Psicologia, presso l’Università di Padova nel 2012 (Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica). Nel 2012-2013 ho svolto il tirocinio professionalizzante universitario presso l’UO di Psicologia Clinica degli Ospedali Riuniti di Bergamo.

Qui mi sono formata nella conduzione di colloqui di supporto psicologico e nella valutazione neuropsicologica di giovani con un esordio di sclerosi multipla.

Dopo la laurea ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche presso l’Università degli Studi di Verona. Durante questa esperienza triennale ho collaborato al progetto di ricerca finalizzata GET-UP (Genetics, Endophenotypes and Treatment: Understanding early Psychosis), un programma strategico finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, tramite il bando di Ricerca Sanitaria Finalizzata Nazionale per lo studio degli interventi precoci agli esordi psicotici.

Nel 2020 ho conseguito il titolo di Master Universitario di II livello in Criminologia clinica e Scienze Forensi presso l’Università LUMSA di Roma con una tesi sulle prospettive cliniche e le basi biologiche dello stalking.

Nel 2024 ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale.

Ho esperienza nella conduzione di gruppi di psicoeduzione per persone con disturbo bipolare e per persone con “disturbi emotivi comuni”.

Ho una formazione specifica in Dialectical and Behavioural Therapy (DBT), un trattamento originariamente sviluppato per soggetti a grave rischio suicidario successivamente applicato a soggetti con Disturbo Borderline di Personalità e ad altre condizioni psichiatriche e psicologiche multiproblematiche.

Ho anche una formazione in EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari), un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.